con fuori limite a sinistra. Due bunker, uno per lato, possono punire i drive meno precisi. Il green è protetto da due bunker sulla sinistra.
Consiglio del pro:
Nessuno di rilievo.
HCP 7/8
BUCA 2
Par 3
Par 3 corto di “riposo”, ma da non sottovalutare. Un bunker corto ed uno a sinistra difendono il piccolo green.
Consiglio del pro:
Nessuno di rilievo.
HCP 15/16
BUCA 3
Par 4
Dogleg a sinistra. A difesa del drive due bunker sulla sinistra, ed uno, più lungo, in fondo al fairway. Il green è protetto a destra da un bunker profondo ed a sinistra da un ostacolo d’acqua laterale.
Consiglio del pro:
per i giocatori più lunghi, dal tee giocare legno 3 o ibrido.
HCP 17/18
BUCA 4
Par 4
Il par 4 più lungo del percorso rosso. Bunker e fuori limite a sinistra rendono più complicato il primo colpo. Green difeso a sinistra da un bunker.
Consiglio del pro:
Nessuno di rilievo.
HCP 1/2
BUCA 5
Par 3
Par 3 lungo protetto da 3 bunker sulla destra, e da uno più lungo sulla sinistra.
Consiglio del pro:
Nessuno di rilievo.
HCP 11/12
BUCA 6
Par 5
Unico par 5 del percorso. Drive protetto da due bunker sulla destra. Unico pericolo per il secondo colpo è la fila di pini marittimi sul lato destro. Green a due livelli con due bunker sul lato destro. Occasione da ibride per i giocatori più esperti.
Consiglio del pro:
Nessuno di rilievo.
HCP 11/12
BUCA 7
Par 4
Tra i più delicati dell’intero percorso. Col primo colpo bisogna superare il laghetto, rischioso per i giocatori meno esperti. Gli alberi a sinistra, cespugli e bunker sulla destra rendono più delicato il drive. Il green è piccolo e particolarmente insidioso per le pendenze. Due bunker, uno a destra e uno a sinistra difendono l’entrata.
Consiglio del pro:
per i giocatori più lunghi, dal tee giocare legno 3 o ibrido. Per tutti, prestate molta attenzione alla lettura del green.
HCP 9/10
BUCA 8
Par 4
Par 4 con canale e lago che insidiano i drive dei giocatori meno lunghi. Green leggermente rialzato difeso su entrambi i lati da bunker.
Consiglio del pro:
Nessuno di rilievo.
HCP 5/6
BUCA 9
Par 4
Interessato da un grande lago sia sul primo, che sul secondo colpo. Oltre all’ostacolo d’acqua a destra, prestare attenzione al bunker a fine fairway. Il green è difeso da due bunker a sinistra, uno a destra e dal lago nella parte frontale.
Consiglio del pro:
per i giocatori più lunghi, dal tee giocare ibrido o ferro 4.